MILLEUNAVOCE “Ispirare il mondo attraverso il potere delle voci dei bambini”

Nel 2006 Vicky Martinez direttrice di Milleunavoce scrive questa storia dedicata a tutti i bambini affetti dalla sindrome come augurio che ciascuno ritrovi il proprio sorriso. Nella storia la mamma racconta alla figlia sempre le solite favole a lieto fine, come segno di speranza, ma la nostra protagonista raggiunta l’adolescenza non crede più nei miracoli. Un viaggio fantastico divertente e commuovente tra sogni e realtà alla ricerca della stella dei desideri. 

Progetto “La Stella dei Desideri – Il Musical delle Malattie Rare”

Il progetto “La Stella dei Desideri” è un’occasione unica per sensibilizzare i giovani riguardo alle malattie rare, attraverso l’arte, la musica e la scienza. Il messaggio che lascia è potente: Non bisogna mai smettere di sperare, perché la ricerca scientifica e l’unità delle persone possono davvero portare a un futuro migliore. Incoraggiare i ragazzi a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà, ma a credere nella ricerca, nella scienza e nel potere della speranza.


La Stella dei Desideri è la Luce della Speranza
Alla fine, i protagonisti capiscono che il vero miracolo non è solo la guarigione, ma la forza della comunità e della ricerca. La “stella dei desideri” è simbolo di un futuro migliore, ma anche della bellezza dell’essere insieme, dell’unirsi per una causa comune.

La canzone finale dello spettacolo è un brano pieno di speranza e ottimismo, che celebra i progressi della medicina e il ruolo fondamentale dei ricercatori, delle famiglie e delle persone che lottano per migliorare la vita di chi vive con malattie rare.

“Le malattie rare ci insegnano quanto sia importante aiutare gli altri, anche quando sono diversi da noi.”

Spiegare ai bambini e ragazzi cos’è una malattia rara richiede attenzione, sensibilità e chiarezza del messaggio, con un linguaggio accessibile in modo che sia comprensibile.
Prima dello spettacolo ci sarà un breve intervento del personale scientifico, in modo coinvolgente e semplice. Ci saranno video, disegni, storie di bambini che vivono con malattie rare, anche invisibili agli occhi. Parleranno di come la ricerca stia facendo progressi e di come sia importante il coinvolgimento di tutti.

“La favola è tratta da una storia vera. Alcuni bambini nascono senza il sorriso … strano ma vero. Nascono con una maschera che non gli permette di esprimersi. Quando viene diagnosticata la sindrome è accompagnata dalla notizia che questa condizione è irreversibile.”

 I NOSTRI PROGETTI PASSATI

Il Re Della Giungla

Spettacolo di beneficenza
Venerdì 24 Marzo 2023

Teatro Olimpico

Esibizione RAI

In collaborazione con Telethon 

Durante il periodo natalizio ci saranno 
esibizioni durante le trasmissioni RAI

Campus Milleunavoce

DAL 19 AL 25 GIUGNO 2023
Tutti i bambini registreranno un brano e realizzeranno un videoclip. Tutto il ricavato dalla piattaforma Youtube e Sito web di Milleunavoce sarà interamente devoluto a scopo benefico.

Videoclip Natalizio

Ottobre 2022
I bambini registreranno il video clip 

destinato a Natale 2022